Powered by RND
PodcastsNewsSi può fare

Si può fare

Radio 24
Si può fare
Latest episode

Available Episodes

5 of 60
  • Frontiere e lavoro
    Dietro ogni percorso migratorio ci sono persone che cercano una nuova possibilità, e spesso quella possibilità passa dal lavoro. In questa puntata raccontiamo come imprese, cooperative e associazioni stiano costruendo modelli di inclusione lavorativa per migranti e rifugiati, tra formazione, competenze e sfide quotidiane.Gli ospiti di oggi:Chiara Tronchin - ricercatrice della Fondazione Leone MoressaStefano Radaelli - Direttore di Mestieri LombardiaDaniele Albanese - responsabile per i programmi europei di Talent Beyond BoundariesLuca Lantero - Direttore generale del Cimea - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche
    --------  
  • Un Caffè, grazie - In Diretta da Host
    Dal chicco alla tazzina, il caffè racconta una filiera complessa, fatta di territori, lavoro e innovazione. A HOST - La fiera internazionale settore ristorazione e accoglienza, andiamo alla scoperta delle nuove frontiere del settore: dalla sostenibilità nelle coltivazioni e nei processi produttivi, alle tecnologie che riducono sprechi e consumi, fino ai nuovi modi di vivere e gustare un rituale quotidiano.Gli ospiti di oggi:Alessandro Borea - Presidente IEI - Istituto Espresso Italiano Alberto Polojac - Titolare di Imperator Srl, direttore di redazione di Coffee Today, Coordinatore SCA ItalyMaurizio Santini - docente di Fisica Tecnica, del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell'Università degli studi di BergamoFrancesco Marchetti - category manager caffè e cosmesi di AltromercatoAntonio Consoli - Direttore nazionale di AIGAEStorie dal SocialeIndovina chi viene a casa
    --------  
  • Live, Palco, Impatto: La musica di domani
    La musica dal vivo è energia, incontro, condivisione - ma anche un settore che oggi si interroga sul proprio impatto ambientale. Dalla gestione dei grandi eventi ai festival diffusi, cresce l'attenzione verso modelli più sostenibili: riduzione dei rifiuti, mobilità verde, materiali riciclati e filiere locali.Raccontiamo come il mondo della musica live stia cambiando, tra buone pratiche, innovazione e nuove forme di partecipazione, dove ascoltare un concerto può diventare anche un gesto di responsabilità ambientale.Gli ospiti di oggi:Andrea Rapaccini - Presidente di Music Innovation HubNic Cester - Frontman dei Jet e Andrea Morello - Presidente di Sea Shepherd ItaliaDamiano Giuranna - direttore d'orchestra, compositore, è direttore artistico musicale della Fondazione World Youth OrchestraDaniela Bruno - Vice Direttrice Generale FAI per gli Affari Culturali
    --------  
  • Città nel futuro
    Le città stanno cambiando e con loro il modo di abitarle, costruirle e pensarle. A "Città nel futuro 2030-2050: tre giorni di confronto a Roma sulle grandi sfide urbane", promosso da Ance, si è discusso di trasformazione, rigenerazione, sostenibilità e innovazione per immaginare come saranno le città di domani. Raccontiamo temi, idee e progetti emersi durante l'evento, per capire come architettura, edilizia e pianificazione urbana possano contribuire al benessere e alla qualità della vita nelle aree urbane.Gli ospiti di oggi:Luca Calisi - co-founder di Open ImpactSalvatore Quinci - Sindaco di Mazara del ValloEnrica Roccotiello - biologa, botanica e prof.ssa all'Università di GenovaAngelica Donati - Presidente di Ance GiovaniSuor Azezet Kidanè - Suora missionaria combonianaStorie dal sociale - Liberi di sentirsi dentro
    --------  
  • Più connessi, ma più soli
    In Italia la solitudine è un fenomeno in crescita e riguarda fasce diverse della popolazione. In questa puntata partiamo dai dati per capire quanto incida e cosa significhi affrontarla dal punto di vista psicologico, legandoci anche al tema della disconnessione digitale, sempre più centrale per ridurre stress, recuperare attenzione e migliorare la qualità delle relazioni.Gli ospiti di oggi:Andrea Toma - Responsabile Area Economia lavoro e territorio del CensisGiuseppina Ascione - Architetto, consulente in neuroarchitetturaElvio Raffaele Martini - Psicologo di comunità e presidente dell'associazione BuonAbitareGiulia Violati - Neolaureata Luiss e Co - Fondatrice della start up LockBox
    --------  

More News podcasts

About Si può fare

"Si può fare" approfondisce i temi della economia circolare, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Tiene gli occhi aperti sulle novità tecnologiche e scientifiche per la sostenibilità delle attività umane. Racconta le esperienze, i progetti sociali, le storie di chi si adopera per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Le puntate del sabato sono arricchite, dalle 11.15 delle "Storie dal sociale" narrate da Cristina Carpinelli che di settimana in settimana va a conoscere le realtà più attive e propositive del terzo settore. La domenica "Si può Fare" diventa internazionale e racconta come dall'Asia alle Americhe si affrontano i temi (ed i problemi) della economia circolare, dello sviluppo sostenibile, della transizione ecologica, delle disuguaglianze sociali. Riflette sui grandi temi ambientali ed etici del nostro tempo, raccoglie testimonianze di specialisti e italiani all'estero. Nella convinzione che solo con la circolazione delle idee e dei saperi si possono trovare delle soluzioni.
Podcast website

Listen to Si può fare, Global News Podcast and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Si può fare: Podcasts in Family

Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/22/2025 - 12:15:11 AM