111 – Aigues-Mortes: Morte agli italiani! Il massacro del 1893
(00:00:00) Introduzione
(00:04:10) Cosa è successo il 17 agosto 1893 e perché è successo?
(00:19:03) Come è possibile che ci siano voluti ben 125 anni per ricordare questi fatti?
(00:24:45) Conclusioni
Questo podcast è dedicato quindi al massacro dei lavoratori italiani a Aiugues-Mortes, in Francia, e intende chiarire due questioni:Cosa è successo il 17 agosto 1893 e perché è successo?Come è possibile che ci sono voluti ben 125 anni per ricordare quei fatti?Per la trascrizione con gli appunti, CLICCA QUI: https://italiantimezone.substack.com/ Per i viaggi studio in Italia tra storia, curiosità e memoria, CLICCA QUI: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italiaGiulia Borelliwww.italiantimezone.com
--------
26:17
--------
26:17
110 - Migrazioni italiane in Brasile con Alessandro di Buongiorno San Paolo
Grazie mille ad Alessandro di @buongiornosanpaolo per questa chiacchierata in italiano sulle migrazioni italiane in Brasile e sulle imprese italiane in Brasile. Chiacchierare con Alessandro, scoprire la sua storia migrante e le storie di altri italiani che prima di lui hanno fatto del Brasile la loro casa è stato davvero affascinante!Ascolta la storia di Lina Bo Bardi nell'area membri - Il Salotto italiano: https://italiantimezone.substack.com Giulia Borelliwww.italiantimezone.com
--------
28:22
--------
28:22
109 - Radici senza confini: storie di migrazioni italiane - con Rossella di UNI-etruria
Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com
--------
22:45
--------
22:45
108 - Migrazioni italiane di fine '800 - Introduzione
💌 Area Membri – entra nel Salotto Italiano QUI: https://italiantimezone.substack.com/ (trascrizione + esercizio di ascolto)🇮🇹 Viaggi studio in Italia - Language Retreats: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia___ ___ ___Una nuova stagione del podcast dedicata alle migrazioni italiane nel mondo. In questa introduzione parliamo delle migrazioni italiane di fine 1800 e leggiamo dei dati dal Centro Studi Emigrazioni di Roma. Tante storie di vita migrante ti aspettano!👉 Vuoi condividere la tua tua? Lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/migrazioni-italiane/storia-ottocento-introduzione___ ___ ___Giulia Borelliwww.italiantimezone.com
--------
9:10
--------
9:10
107 – Come creare il tuo mondo italiano
📝 FREE transcript – scarica la trascrizione gratis: http://bit.ly/4qv8XC0💌 Area Membri – entra nel Salotto Italiano QUI: https://bit.ly/4f8cJvJ🇮🇹 Viaggi studio in Italia - Language Retreats: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia___Oggi festeggiamo veramente la lingua italiana, la lingua italiana nel mondo, oltre ai confini, e parliamo di come creare il tuo mondo in italiano. Come usare l'italiano in modo davvero costante e fare proprio entrare l'italiano nella tua vita.Giulia Borelliwww.italiantimezone.com
About Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletterArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano